Mario Perona
Mario Perona, ingegnere e docente di Matematica nella scuola superiore, è nato e risiede a Padova. Dopo la laurea nel 2003, ha conseguito l’abilitazione SSIS a Padova per le classi di abilitazione 038/A FISICA; 047/A MATEMATICA; 049 MATEMATICA E FISICA 7° ciclo nel maggio 2007, e l’abilitazione SSIS a Padova per le classi di abilitazione A0 42 INFORMATICA 8°cilco nel giugno 2008. Socio CNIS e AIRIPA, ha svolto il perfezionamento in “Tutor dell’apprendimento” nel novembre 2008 e i master universitari in didattica della matematica (2009), didattica della geometria (2010) e didattica della logica (2011). Nel giugno 2009 ha conseguito il diploma alta formazione in “Psicologia dell'apprendimento della Matematica 1°,2°,3° livello”, è formatore CNIS (Comitato Nazionale Insegnanti Specializzati) e attualmente ha una Borsa di ricerca presso l’Università degli studi di Padova DPSS: “L’apprendimento difficile: un progetto dell’ efficacia del potenziamento dello sviluppo prossimale nelle learning disabilities” fino a gennaio 201. E’ inoltre collaboratore del Polo Apprendimento diretto dalla prof.ssa Lucangeli.
Ha svolto numerose formazioni in tutta Italia, comprese quelle per Scuola per Genitori, è stato formatore AID per i corsi “a scuola di dislessia” dell’ Emilia Romagna e Veneto, nel 2009/2010 ha svolto attività di recupero di soggetti delle scuole secondarie e dell’università con difficoltà di apprendimento matematico ed impotenza appresa oltre all’attività di docenza in corso di formazione organizzate dalla regione veneto per docenti di scuola secondaria di secondo grado presso gli istituti P. Scalcerle e A. Cornaro di Padova, Leonardo Da Vinci di Treviso. Nel 2009 ha svolto attività di potenziamento dello sviluppo prossimale rivolto a studenti con difficoltà in matematica del liceo scientifico A.Cornaro di Padova, e di docenza in corso di formazione organizzate dalla regione veneto per docenti di scuola secondaria di primo grado presso l’istituto di Padova. Dal 2006 al 2010 è stato docente di Matematica e Fisica ai corsi di recupero anni dell’ istituto linguistico paritario Dante Alighieri di Padova con particolare attenzione sulle difficoltà di apprendimento, la motivazione e l’impotenza appresa in ragazzi di età fra i 14 ed i 20 anni, e ha svolto attività di insegnamento come Docente di Matematica e Fisica all’istituto linguistico paritario Dante Alighieri di Padova.
• Perona, Pellizzari, Lucangeli, "Geometria con la carta, piegare per spiegare" vol 1(edizioni Erickson, settembre 2010)
• Perona, Pellizzari, Lucangeli, "Geometria con la carta, piegare per spiegare" vol 2 (edizioni Erickson, settembre 2011)
• Moro Melegatti Sella Lucangeli Perona, "Robotica educativa" (edizioni Erickson, settembre 2011)
• Lucangeli Pedron Perona Bettini Sella et al, "Guida discalculia" (edizioni Giunti)