Gianna Schelotto, psicoterapeuta e autrice di testi sul comportamento umano, è nata a Rionero di Vulture (Potenza), e, adolescente, si è trasferita a Genova. I suoi studi di indirizzano sulla psicoterapia con particolare attenzione al comportamento umano.
Gianna Schelotto è una delle firme eccellenti che appaiono in quotidiani e riviste quali "Il Corriere della sera" e "Donna Moderna". Tra le sue numerose pubblicazioni e opere c'è anche il testo teatrale, scritto con Paola Pitagora, "La foresta d'argento" che è stato presentato al "Piccolo teatro" di Milano riscuotendo un buon successo di pubblico e critica.
Attenta osservatrice di quanto accade nella società di oggi, ha recentemente pubblicato un romanzo intitolato "Distacchi e altri adii" che affronta un tema cruciale: la separazione, il distacco, il passaggio da una fase all'altra della vita; un argomento che tocca tanto la famiglia, quanto la coppia e l'individuo.
Vedi il suo blog sul sito di Donna Moderna
- Matti per sbaglio (Mondadori, 1989)
- Una fame da morire. Bulimia e anoressia. Due storie vere (Mondadori, 1992)
- Caino il buono. Una storia d'amore-odio tra fratelli (Mondadori, 1993)
- Certe piccolissime paure. Storie segrete di quotidiana ansietà (Mondadori, 1994)
- Il sesso, probabilmente. Quando l'amore non funziona più (Mondadori, 1995)
- Perchè diciamo le bugie(Mondadori, 1996)
- Equivoci e sentimenti. Perchè ci sentiamo incompresi (Mondadori, 2000)
- Conosci davvero tuo figlio? Uno sconosciuto in casa (Riza, 2001)
- Per il tuo bene. Piccoli crimini in nome dell'affetto (Mondadori, 2002)
- Distacchi e altri addii (Mondadori, 2003)
- Uomini altrove. Storie di cinquantenni in fuga (Mondadori, 2004)
- Ti ricordi papà? Padri e figlie, un rapporto enigmatico (Mondadori, 2005)
- E io tra di voi. Le amanti e le loro illusioni (Mondadori, 2007)
- Un uomo purchè sia. Donne in attesa dell'amore (Mondadori, 2010)
- Noi due sconosciuti (Mondadori, 2011)